Chi siamo
....ho imparato che quando un neonato stringe per la prima volta il dito del suo genitore nel suo piccolo pugno, l'ha catturato per sempre...
Il Pediatra di Famiglia
Innanzitutto buongiorno e ben arrivati.
Ci presentiamo: Massimo Pasquali e Gilberto Guindani.
Siamo Pediatri di Famiglia, medici che vengono scelti dai genitori per seguire i vostri bambini dai primi giorni di vita fino all'adolescenza (0- 14 anni).
Il pediatra di famiglia è un libero professionista convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale.


Come scegliere il pediatra?
Per iscrivere il proprio figlio dal pediatra dovete semplicemente andare presso lo sportello scelta-revoca più vicino alla vostra residenza (per il nostro Distretto è Gussago): Sportelli scelta e revoca
I compiti del Pediatra
La missione del pediatra di famiglia non è solo quella di svolgere attività di assistenza (diagnosi, terapia e riabilitazione delle malattie), ma anche quella di garantire attività di prevenzione, educazione sanitaria e di promozione della salute.
Per questo sarete invitati a portare il bambino a visite periodiche (le cosidette viste filtro), durante le quali oltre a controllare il normale sviluppo della crescita e l'aspetto psicomotorio, si parlerà di alimentazione, di vaccinazioni, di prevenzione, e dove, soprattutto, potrete chiarire i vostri dubbi ed incertezze.
Per questo sarete invitati a portare il bambino a visite periodiche (le cosidette viste filtro), durante le quali oltre a controllare il normale sviluppo della crescita e l'aspetto psicomotorio, si parlerà di alimentazione, di vaccinazioni, di prevenzione, e dove, soprattutto, potrete chiarire i vostri dubbi ed incertezze.
Il rapporto di fiducia
Instaurare un rapporto di fiducia reciproca tra voi ed il vostro pediatra, è la base per una collaborazione ideale nell'interesse dei nostri bambini.
Se ci fossero incomprensioni, la cosa migliore è il dialogo, per poter chiarire il vostro punto di vista e sentire quello del vostro pediatra: non ci può essere assistenza senza un rapporto di fiducia e stima reciproca tra genitori e pediatra !!!!!!!
L'aggiornamento
Ci sono delle attività che il vostro medico deve compiere, che voi non vedete, meno appariscenti, non dirette alla cura, ma che sono fondamentali per un professionista della salute: l'aggiornamento.
Il medico oltre a leggere riviste scientifiche, partecipa a congressi sia a livello locale che nazionale, ad incontri con altri medici.
La formazione continua e la qualificazione avvegono attraverso percorsi formativi e professionali definiti che garantiscano una elevata prestazione.
Il tempo e lo spazio che il vostro pediatra dedica all'aggiornamneto serve per mantenere la sua professionalità elevata, nell'interesse della salute dei bambini.
Se ci fossero incomprensioni, la cosa migliore è il dialogo, per poter chiarire il vostro punto di vista e sentire quello del vostro pediatra: non ci può essere assistenza senza un rapporto di fiducia e stima reciproca tra genitori e pediatra !!!!!!!
L'aggiornamento
Ci sono delle attività che il vostro medico deve compiere, che voi non vedete, meno appariscenti, non dirette alla cura, ma che sono fondamentali per un professionista della salute: l'aggiornamento.
Il medico oltre a leggere riviste scientifiche, partecipa a congressi sia a livello locale che nazionale, ad incontri con altri medici.
La formazione continua e la qualificazione avvegono attraverso percorsi formativi e professionali definiti che garantiscano una elevata prestazione.
Il tempo e lo spazio che il vostro pediatra dedica all'aggiornamneto serve per mantenere la sua professionalità elevata, nell'interesse della salute dei bambini.