Vai ai contenuti
Educazione - Dott Gilberto Guindani - Pediatra in libera professione a Brescia
Cerca
Salta menù
×
Home Page
Chi sono
Carta dei Servizi
Area per i genitori
▼
Gravidanza e parto
Allattamento
Neonato - Lattante
Primi anni di vita
Adolescente
I papà!
Esami, come fare
Schede mediche malattia
Psicologia
▼
Adozione
Educazione
Emozioni
Scuola: si comincia
Separazione
In primo piano
▼
Vaccinazioni
Allergie
Emergenze- Urgenze - Incidenti
Eccesso di peso
Speciale Vacanze
Device, Internet, Social media
Tema dell'ambiente
Lettura e Musica
Schede mediche malattia
Siti utili
Dott Gilberto Guindani
Pediatra libera professione
335 5923017
visita pediatrica privata a Brescia, Gussago e a domicilio
Salta menù
×
Home Page
Chi sono
Carta dei Servizi
Area per i genitori
▼
Gravidanza e parto
Allattamento
Neonato - Lattante
Primi anni di vita
Adolescente
I papà!
Esami, come fare
Schede mediche malattia
Psicologia
▼
Adozione
Educazione
Emozioni
Scuola: si comincia
Separazione
In primo piano
▼
Vaccinazioni
Allergie
Emergenze- Urgenze - Incidenti
Eccesso di peso
Speciale Vacanze
Device, Internet, Social media
Tema dell'ambiente
Lettura e Musica
Schede mediche malattia
Siti utili
Educazione
Psicologia
“La più bella eredità che si possa dare a un bambino
è quella di permettergli di percorrere il suo cammino,
solamente con le sue gambe"
Isadora Duncan
🔷
Genitorialità: autorevole non autoritario
🔷
Se sbaglio, chiedo scusa
🔷
Bambini aggressivi meglio educare che punire
🔷
Il bambino “aggressivo”
🔷
Bambini che mordono come comportarsi
🔷
Capricci dei bambini: come gestirli e affrontarli
🔷
Bambino capriccioso
🔷
Bambini viziati e genitori isterici…
🔷
Come insegnare il rispetto delle regole
🔷
Tra “sì” e “no”: l’importante è la coerenza
🔷
Dire “no” aiuta i bambini a crescere
🔷
Divieti: se il bambino reagisce male?
🔷
L'educazione, come la democrazia, esige un buon governo
🔷
Sgridare bene fa bene
🔷
Sgridare sì, ma poi fare la pace
🔷
L’obbedienza non è una virtù
🔷
Prevenire o rispondere a un cattivo comportamento
🔷
Punizioni ai bambini? Dannose e non servono a nulla
🔷
È corretto dare sculacciate?
🔷
Un genitore positivo
🔷
Educazione precoce e sviluppo umano
🔷
Favorire lo sviluppo del linguaggio
🔷
Bambini e smartphone mai
🔷
Adolescenti
🔷
La Metodologia “Pedagogia dei Genitori” per il patto educativo terapeutico famiglia e sanità
Torna ai contenuti
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.